UFO e Alieni, la porta del Triveneto

19,00

Esaurito

Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Ufo e Alieni la porta del Triveneto

Ufo e Alieni la porta del Triveneto

Quando si leggono testi ufologici, si leggono quasi sempre gli stessi argomenti ripetuti all’infinito, si torna sempre a leggere dei classici casi UFO e gli argomenti ricadono sempre sul presunto Crash di Roswell, l’allarme notturno di Los Angeles nel 1942, il primo avvistamento convenzionalmente riconosciuto di 9 oggetti volanti, fatto dal pilota civile Kenneth Arnold, il Project Blue Book, dell’USAF con i suoi 12.681 casi di cui 701 rimasti inspiegabili. Nel libro “UFO e Alieni – La porta del Triveneto” di Mirko Pellegrin troviamo invece un testo sugli avvistamenti UFO legato al territorio, frutto di indagini e ricerche sul campo, interviste, analisi, vere e proprie investigazioni in aree e contesti non sempre semplici da affrontare, visto i particolari fenomeni studiati. Questo testo analizza la fenomenologia delle manifestazioni UFO accadute nel Veneto area sensibile dove opera il nostro autore Mirko Pellegrin, autorevole membro del CUN e responsabile come coordinatore Interregionale del Triveneto.

Spesso il Nord Est dal punto di vista ufologico è stato spesso al centro di indagini e di cronache non sempre attendibili, ma si sa l’ufo vende e rende visibilità sui giornali. Poi con l’arrivo dei social network o social media, le news di tipo ufologico prodotte da persone improvvisate senza minimo background o conoscenze di settore, hanno generato quello che io chiamo la congiura del caos mediatico, dove le notizie pubblicate senza verifiche o indagini hanno intasato un area di interesse squalificando forse ad arte la ricerca sugli oggetti volanti non identificati. Il problema è che tale intrusione in una materia ritenuta di confine, dove lo studio rigoroso è fatto di inchieste, analisi rigorose, studi e comparazioni di precedenti casi ricerche d’archivio, non ha certamente aiutato la ricerca in loco. Tutto questo ha generato un rumore di fondo che ha pesantemente inquinato la realtà e lo studio della fenomenologia degli UFO allontanando quanti si stavano approcciando positivamente in questo campo. L’impostazione di questo libro è diversa. E’ stato fatto uso dell’archivio centrale ma soprattutto locale del CUN con evidenziati e selezionati i casi più significativi del Veneto.

In questo libro troveremo una ventina di casi investigati e archiviati, tra i più importanti o quantomeno significativi anche se taluni al limite dell’incredibile, sempre accompagnati da documenti, fotografie, disegni, interviste, ricostruzioni. Il vantaggio del disporre di una casistica verificabile corredata da fonti, documenti testimonianze e resa fruibile anche tramite analisi digitali su computer ed inserito nel database del sito Internet del CUN, Centro Ufologico Nazionale è il poter esporre e confrontare i dati ed il lavoro svolto a livello planetario. (estratto dalla prefazione di Vladimiro Bibolotti – Presidente del CUN).

Prima edizione cartacea – 284 pagine
Prezzo di copertina: 19 €
Lingua: Italiano
Disponibile dal: 25 febbraio

Spese di spedizione:
3 € in Italia (spedizione normale)
6 € in Italia (posta prioritaria)
12 € all’ estero

 NOTA: A CAUSA DEL BLOCCO AGLI SPOSTAMENTI DOVUTO ALLA PANDEMIA COVID-19, TUTTI GLI ORDINI E LE CONSEGNE SONO SOSPESE

 

CUN – Sviluppo nella continuità del Centro

Ho gestito come coordinatore del CUN il Triveneto dal 2001 al 2009, quando per motivi lavorativi mi sono dovuto spostare in Lombardia lasciando così il testimonio a Mirko Pellegrin. Lasciavo in eredità al mio successore un’area attiva comprendente tre regioni dove il CUN era presente con diversi soci, nonché una buona considerazione e reputazione mediatica ed istituzionale costruita in anni di lavoro senza clamore ma con passione e dedizione alla seria ricerca ufologica. Pellegrin non è stato da meno e ha saputo mettere a frutto la mia attività, sviluppando e costruendo nuove solide basi su cui proiettare l’ attività del CUN in Triveneto per i prossimi decenni. Ora è con molto piacere che scrivo queste poche righe a commento di questo straordinario libro che ripercorre anni di attività ufologica nel Triveneto. Leggendo questo libro ho rivissuto i momenti gloriosi del progetto automatico Vision da me lanciato e del Caso Monselice da me seguito nonché di tutti i casi seguiti dal CUN in questi anni in Triveneto. Ho poi riletto con piacere i casi importanti divulgati dal 45 GRU che opera nell’ area assieme al CUN con una precisa metodologia scientifica e con la con una esaustiva attrezzatura scientifica in dotazione. Sono fermamente convinto che solo affrontando il fenomeno ufologico con un approccio strumentale, serio e scientifico, saremo in grado di ottenere dati certi ed incontrovertibili della presenza di questi oggetti nei nostri cieli. Ogni altro approccio è destinato inevitabilmente a fallire l’ obbiettivo. Questo libro si pone quindi come una pietra miliare nella informazione ufologica italiana portando l’attenzione dei media su casi nazionali che sono avvenuti in Triveneto, area che per convenzione da noi ufologi è definita una delle tante “zona finestra” italiane, ovvero una zona di accesso e passaggio in cui gli UFO da decenni vanno e vengono indisturbati. Ormai da anni noi del CUN sappiamo che il fenomeno UFO è un fenomeno intelligente, tecnologico ed evasivo. Nessuno ha capito cosa vogliano sul pianeta e tanto meno perché insistano con la loro presenza in determinate zone del Triveneto. Però la loro presenza è costante negli anni e pertanto solo una seria attività di monitoraggio e ricerca potrà dare risposte concrete alle tante domande che ci assillano. Di sicuro, se non attaccati, non sono ostili e questo è già un primo importante passo. Porgo quindi i miei complimenti all’autore di questo libro con la speranza di vedere a breve un altro titolo a sua firma.

Alfredo Benni

 

 

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,3 kg