Grandi novità per i lettori del libro Codici Profetici e per chi ricerca approfondimenti equilibrati e di interesse. Il 10 dicembre verrà effettuato un interessante Seminario su Nostradamus e i flussi temporali a noi prossimi. Sono in atto delle convergenze molto stimolanti e ci attendiamo eventi importanti a breve.
Come più volte affermato, la nostra “mission” è la divulgazione a 360° senza censure e con una visione obbiettiva . Crediamo che queste due nuove strutture ripondano appieno a quanto ci siamo prefissi.
Al via il 4 e 5 novembre il Simposio CUN 2023, l’annuale Simposio Internazionale ospitato come da tradizione trentennale nello Stato di San Marino sotto la direzione del sociologo, ufologo e giornalista aerospaziale Roberto Pinotti. Un evento soprattutto quest’anno da non perdere dopo le dichiarazioni esplosive al Congresso americano di David Grusch.
Le relazioni e gli argomenti in programma sono molto interessanti con ospiti italiani ed internazionali provenienti da diverse parti del mondo: Usa, Cina, Svizzera, Germania, UK, Portogallo e San Marino. Una due giorni che promette relazioni di alto livello e una informazione capillare. Il tutto tradotto in suimultanea in italiano come da nostra tradizione trentennale.
Do you want to sign up for the CUN 2020 Symposium and don’t know how to do it? Here’s a simple guide for you
Price 13.5€
Running time: 5 minutes
Volete iscrivervi al Simposio CUN 2020 e non sapete come fare ? Qui una semplice guida per voi
Prezzo 13,5€
Tempo necessario: 5 minuti
1) Go to a search engine: for example Google
1) Andare su un motore di ricerca: ad esempio Google
2) Search for WIM. TV (with Mike’s M)
2) Cercare WIM.TV (con la M di Mike)
3) click WIM.TV
3) Cliccare su WIM.TV
4) On WIM. TV in the “search” box search for “CUN SYMPOSIUM”
4) Su WIM.TV nella casella “cerca” cercare “SIMPOSIO CUN”
5) The Symposium channel appears. Click on the video “Introduction to the symposium”
5) Compare il canale del Simposio. Cliccare sul video “Introduzione al simposio”
6) Click the “go to subscription” button
6) Cliccare sul tasto “vai all’abbonamento”
7) This procedure allows you to register and create an account that we will then use to log in.
Click “Start Free Trial”.
This feature allows you to register and allows you to try other activities such as broadcasting your own movies over the network.
7) Questa procedura consente di registrarsi e creare un account che useremo poi per entrare.
Cliccare su “Inizia il Trial gratuito”.
Questa funzione consente di registrarsi e permette di provare altre attività come trasmettere propri filmati in rete.
8) Remember to enter the date of birth with the 4-digit year. A 2-digit year is not accepted and the procedure does not continue.
8) Ricordare di inserire la data di nascita con l’anno a 4 cifre. Un anno a 2 cifre non viene accettato e la procedura non continua.
9) If the registration is successful, go to the email indicated in the registration. An email must arrive from WIM.TV support indicating that you have registered. Click on the email for confirmation. If you don’t find the email, search the SPAM folder and see if it’s in that folder.
9) Se la registrazione è adata a buon fine andare sulla mail indicata nella registrazione. Deve arrivare una mail dall’assistenza di WIM.TV che indica che ci si è registrati. Cliccare sulla mail per conferma. Se non si trova la mail, cercare nella cartella SPAM e vedere se è in quella cartella.
10) Login with your credentials and finally purchase the package:
The subscription for 3 months costs 13.5 €
10) Fare il Login con le proprie credenziali e acquistare finalmente il pacchetto:
L’abbonamento per 3 mesi costa 13,5 €
11) You are directed to the PayPal page.
If you already have an open account pay directly with PayPal
11) Si viene indirizzati alla pagina di PayPal.
Se si ha già un account aperto pagare direttamente con PayPal
12) If you don’t have a PayPal account you need to create a new PayPal account and match your credit card to the newly created account.
12) Se non si ha un account PayPal è necessario creare un nuovo conto PayPal e abbinare la vostra carta di credito al conto appena creato.
13) Once paid you have 3 months to see the symposium.
The platform is equipped with technical assistance
13) Una volta pagato si hanno 3 mesi di tempo per vedere il simposio.
La piattaforma è dotata di assistenza tecnica
Quota iscrizione a persona per entrambe le giornate (14 e 15 settembre 2019)
al doppio Simposio Internazionale di San Marino 2019: 15 €
San Marino / UFO
San Marino e UFO, un connubio ormai duraturo per un quarto di secolo. Siamo giunti al 20° Simposio mondiale sulla esplorazione dello Spazio e la Vita nel Cosmo, sul tema: 50 anni dopo lo sbarco sulla Luna e al 27° Simposio Mondiale sugli Oggetti Volanti Non Identificati, sul tema: UFO e Alieni: le sfide decisive. Questi due simposi sono il coronamento di un ciclo di Simposi (20 sullo spazio e la vita nel cosmo e 27 sugli UFO) a organizzati, diretti e a cura del Dr. Pinotti. In più di un quarto di secolo siamo passati dal fenomeno ufo che era etichettato come “bufala” e chi ne parlava era inevitabilmente bollato come visionario ed un cialtrone, ad un pieno riconoscimento del fenomeno che dopo essere stato nobilitato da fisici teorici e militari ne hanno riconosciuto caratteristiche tecnologiche avanzate e capacità non terrestri. Basti pensare a quanto detto al recente convegno internazionale di Roma a cui ha partecipato la TTSA. Ecco quindi che ora siamo a ripartire da quanto è stato costruito in questi 25 anni. Un nuovo Simposio Internazionale che ormai si basa su solide basi tecniche e mediatiche: UFO a San Marino, un connubio ormai non più ignorabile. In più di un quarto di secolo a San Marino sono passati tutti quelli che contano sul piano ufologico: casi, testimoni, ricercatori e scienziati. Organizzazione, come sempre perfetta, a cura del Dr. Roberto Pinotti.
NOTE:
Nell’ordine che si va ad inserire farà fede il nome dell’ordinante (pagante) il ticket di ingresso. Quindi se, ad esempio, il Sig. Rossi prenota 3 posti per 3 persone presentarsi con il numero di ordine a carico del Sig. Rossi (meglio la conferma cartacea che si riceve via mail).
Come consuetudine, l’utente riceverà l’iscrizione gratuita all’associazione FCOIAA per 6 mesi e prorogabile per altri 6 mesi registrandosi alla reception e lasciando i dati.
Paranormale a Genova: esperti a confronto su mondi invisibili e metavisione. Convegno a Genova
GENOVA 2 FEBBRAIO 2019 – ore 14:30
CONVEGNO “DA ALTRE DIMENSIONI? LA METAVISIONE: PRESENZE SILENZIONE TRA NOI”
Alcuni posti sono ancora disponibili. Per partecipare all’evento mandare una mail a info@fcoiaa.com o telefonare al +393383858310 in orario ufficio e chiedere di Elisabetta in modo da verificare la disponibilità dei posti a sedere.
L’associazione FCOIAA organizza a Genova il 2 febbraio 2019 alle ore 14.30, presso il Teatro Instabile in via A. Cecchi 19 R, in anteprima assoluta, un convegno-evento che riunirà tecnologia, parapsicologia e paranormale esplorando il mondo della Metavisione. La Metavisione è un sistema di transcomunicazione che rende possibile l’acquisizione su schermi televisivi di immagini e volti che, si suppone, provengano da piani dimensionali ad ora, a noi, sconosciuti. Perché appaiono queste misteriose immagini? A chi appartengono? Sono forse “abitanti” di piani dimensionali sconosciuti? Si tratta forse di una forma di contatto con l’Aldilà? Quanto può interagire la tecnologia? Queste sono solo alcune delle domande che la dimostrazione pratica, effettuata durante l’evento solleverà e diverse di esse non hanno trovato ancora una risposta.
Il convegno è dedicato a tutti coloro che studiano i fenomeni propri della parapsicologia, a chi si interessa di contatti con altri piani di realtà attraverso la medianità, agli appassionati del paranormale e a tutti quelli che vorranno soddisfare la loro curiosità sull’interazione tra medianità e tecnologia offrendo l’opportunità di assistere in diretta ad una innovativa sperimentazione di Metavisione.
I relatori
Marco Luzzatto, ricercatore di transcomunicazione strumentale video (Metavisione), uno degli sperimentatori italiani attualmente più attivi nella ricerca e che dal 1995 effettua studi sull’argomento ottenendo risultati sempre più precisi e oggettivi (ha all’attivo un archivio di migliaia di immagini). E’ importante sottolineare che Marco Luzzatto ha, da tempo, lanciato un appello alla comunità scientifica affinché il fenomeno sia studiato e verificato in tutti i suoi aspetti.
Mary D’Urzo, medium, effettuerà una sessione di medianità pubblica alla fine della quale saranno mostrati ai partecipanti gli esiti ottenuti dalla sperimentazione di Metavisione realizzata simultaneamente da Luzzatto.
Alfredo Benni, scrittore, si confronterà con il complesso tema dello studio dei mondi invisibili e illustrando una serie di ipotesi a domande ancora senza risposta.
La tavola rotonda, con la possibilità di interagire con i relatori, chiuderà il convegno.
Presiederà, in qualità di moderatore, Marcello Valeri, esperto di comunicazione.
Il convegno si concluderà con una tavola rotonda e gli interventi del pubblico presente.
15.15 Marco Luzzatto // Il fenomeno della metavisione
16.15 Sessione di medianità pubblica con Mary D’Urzo
17.15 Coffee break
17.30 Alfredo Benni // Mondi nascosti
18.30 Tavola rotonda e chiusura lavori
Le immagini del promo video e della locandina sono alcuni degli esiti ottenuti dalle sperimentazioni di Marco Luzzatto.
Per informazioni Tel.: 338.3858310
La compilazione del modulo di iscrizione all’evento da diritto a:
– Iscrizione in PROVA a FCOIAA per i prossimi 3 mesi. – Accesso all’evento selezionato con posto a sedere.
– Ingresso gratuito ai convegni organizzati da FCOIAA (entro i 3 mesi di validità) – Ingresso gratuito ai convegni organizzati da FCOIAA per conto del CUN – Centro Ufologico Nazionale (convenzione su tutti gli eventi organizzati) nei 3 mesi di validità. – Uno sconto del 5% praticato sui libri FCOIAA durante gli eventi organizzati dall’associazione FCOIAA per conto del CUN (Centro Ufologico Nazionale) nei 3 mesi di validità. – Tessera in prova personale e non cedibile. – Nota: L’iscrizione all’evento non vincola i partecipanti a nessun obbligo. L’iscrizione può essere prolungata gratuitamente ad un anno contattando un nostro refente il giorno dell’evento.
Ingresso € 18,00, prenotazione obbligatoria. In caso di rinuncia l’iscrizione all’evento non sarà rimborsabile. E’ vietata ogni ripresa video da parte di persone non autorizzate
Si ringraziano:
Roberto Pinotti per la visibilità accordata all’evento.
Sandro Deriu del Centro Studi Italiano di Parapsicologia, per il supporto nella diffusione dell’evento.Il Centro sarà presente al convegno con le sue pubblicazioni.
Marco Fojanini per la preziosa collaborazione.
Alcuni degli esiti degli sperimentazioni di Marco Luzzatto
Come arrivare
Autostrada
Uscita Genova Ovest
Imboccare la Sopraelevata direzione Genova Centro/Foce, percorrerla tutta fino all’ultima uscita alla Fiera del Mare; proseguire per 50 metri su Corso Gugliemo Marconi, tenendo la sinistra, svoltare in via Rimassa. Dopo circa 100 metri svoltare a destra in Via Antonio Cecchi.
Uscita di Genova Est
Procedere, verso sud, in direzione Fiera di Genova; arrivati nei pressi della stazione Brignole, percorrendo la rotonda, svoltare a sinistra ed immettersi in via Tommaso Invrea; dopo 700 metri svoltare a destra in Via Giuseppe Casaregis, svoltare ancora a destra per Via Antonio Cecchi.
E’ consigliabile posteggiare in Piazza Rossetti, Piazza della Vittoria o in zona Teatro.
In treno/metropolitana
Fermata Stazione Genova Brignole, a piedi imboccare via Tommaso Invrea, svoltare in Corso Torino, svoltare in Via Antonio Cecchi.
In autobus
Le linee AMT con fermate più vicine a via Antonio Cecchi sono i numeri 42-20-15-31 a seconda della provenienza.
Troverete i video dei nostri convegni e delle nostre conferenze. Sono anche pubblicati molti simposi di San Marino sia sugli UFO che sulle indagini archeologiche e proto storiche. Sul nostro canale potrete trovare video in italiano e video in inglese tradotti in italiano.
Una nuova associazione dedicata alla archiviazione documentale ed alla divulgazione.
Nel settembre 2012 è nata l’ associazione FCOIAA dedicata al mantenimento della “memoria storica” di eventi nel passato. Troppo spesso le informazioni vengono manipolate e diluite adattandole di volta in volta ad uso e consumo di chi vorrebbe manipolare la storia. E troppo spesso la vera informazione viene diluita e confusa in quel grande mare magnum che è la rete. E la situazione è ancora più grave poiché la “rete” è l’unico modo per fare informazione diffusa, libera e capillare. Troppo spesso abbiamo visto interi archivi sparire. E troppo spesso abbiamo visto dati e ricerche manipolate. A baluardo di tutto questo nasce da un idea di Roberto Pinotti e Alfredo Benni e dall’ aiuto e collaborazione di tante altre persone, l’ associazione FCOIAA acronimo di “Free Circulation Of Information Archive Association”. Questa associazione legalmente costituita, con a capo Roberto Pinotti nel ruolo di presidente, non necessariamente si occuperà solo di ufologia. Anzi i suoi scopi spaziano a tutto quello che è il sapere umano con obbiettivi molto ambiziosi: la condivisione e traduzione di informazioni, articoli, libri e ricerche. In questo sito troverete tantissime informazioni e siamo sicuri che a breve diverrà jun punto fermo e di riferimento nella ricerca e della divulgazione a tutti i livelli. FCOIAA è una associazione culturale e casa editrice. La nostra missione è la condivisione, salvaguardia, diffusione e traduzione del sapere umano. Qualunque esso sia.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.